Rinnovi e Scadenze
NEWS NEWS DA NOI RINNOVI A 90€ TUTTO INCLUSO NEWS NEWS

Chi circola con patente scaduta (e senza il certificato medico che attesti l'avvenuto rinnovo) incorre in una sanzione amministrativa e nel ritiro della patente.
Per effettuare il rinnovo occorre sottoporsi agli accertamenti medici per verificare la sussistenza dei requisiti psicofisici per la guida dei veicoli (vista, udito, ecc.), all'esito positivo verrà subito rilasciato il certificato medico che attesta l'effettuazione del rinnovo e con il quale è consentito circolare e verrà ritirata la vecchia patente. Potrete poi decidere se ritirare comodamente la patente presso di noi dopo 3/4gg o se invece preferite l'invio (della stessa) a casa tramite servizio postale.
Il VENERDI' dalle ore 17,30 abbiamo in sede il medico che effettua la certificazione sanitaria per conseguire o rinnovare la patente, alla visita si accede con prenotazione e con 1 fototessera. Anticipaci i tuoi dati per velocizzare e prenotare il tuo rinnovo, con la massima comodità presso di noi.
Si consiglia di tenere sempre sotto controllo la scadenza della patente, al primo rinnovo effettuato presso di noi, sarete inseriti nel nostro sistema e per le successive scadenze riceverete un sms di ricordo.
Nota Bene:
- E' bene rinnovare la patente in anticipo, ricordando che ad agosto e sotto le festività le visite sono sospese, inoltre se ci si deve recare all'estero la patente deve essere rinnovata almeno 3 mesi prima, in quanto il certificato del medico NON E' VALIDO.
- Nel caso in cui la propria patente sia una "speciale", per patologie pregresse o per sopraggiunta età ("C1/C/C1E/CE" oltre i 65 anni, "D1/D/D1E/DE" oltre i 60 e "B" oltre i 80 anni), si eseguono in sede tutte le pratiche burocratiche necessarie alla prenotazione della visita presso la Commissione Medica Locale.
- I soggetti diabetici titolari di patente B, se privi di altre patologie, non devono più sottoporsi a visita presso la Commissione Medica ma possono effettuare l'ordinaria visita medica presso la nostra sede, previe analisi e compilazione da parte del diabetologo di un modulo specifico che è possibile ritirare presso i nostri uffici.
Nota Bene:
- E' bene rinnovare la patente in anticipo, ricordando che ad agosto e sotto le festività le visite sono sospese, inoltre se ci si deve recare all'estero la patente deve essere rinnovata almeno 3 mesi prima, in quanto il certificato del medico NON E' VALIDO.
- Nel caso in cui la propria patente sia una "speciale", per patologie pregresse o per sopraggiunta età ("C1/C/C1E/CE" oltre i 65 anni, "D1/D/D1E/DE" oltre i 60 e "B" oltre i 80 anni), si eseguono in sede tutte le pratiche burocratiche necessarie alla prenotazione della visita presso la Commissione Medica Locale.
- I soggetti diabetici titolari di patente B, se privi di altre patologie, non devono più sottoporsi a visita presso la Commissione Medica ma possono effettuare l'ordinaria visita medica presso la nostra sede, previe analisi e compilazione da parte del diabetologo di un modulo specifico che è possibile ritirare presso i nostri uffici.